Il Software Defined Datacenter nell’agenda dei CIO italiani
Come trasformare l’infrastruttura IT in una piattaforma “software defined” flessibile, affidabile e sicura?
Ne parleremo al SUSE EXPERT DAYS insieme ad Alfredo Gatti, Managing Partner di NEXTVALUE e ai rappresentanti di SUSE, Accenture, Publiacqua, e dell’European Space Agency l’8 marzo a Milano e il 10 marzo a Roma.
REGISTRATI | 8 MARZO MILANO @Copernico Milano – Via Copernico 38
REGISTRATI | 10 MARZO ROMA @Abitart Hotel – Via Pellegrino Matteucci 10, Roma
AGENDA MILANO
08:15 | Registrazione e colazione di benvenuto
09:00 | Obiettivo innovazione: software defined datacenter nell’agenda dei CIO italiani @ Alfredo Gatti, Managing Partner, NEXTVALUE
09:30 | Obiettivo Zero Down Time: mantenere sicurezza e stabilità dell’infrastruttura senza necessità di riavvio @ Alessandro Renna, Sales Engineer, SUSE
10.00 | Obiettivo semplificazione infrastruttura SAP @ Carlo Baffè, Busines Development Manager, SUSE
Accenture parlerà dei vantaggi tecnologici e operativi ottenuti con SUSE nei progetti di infrastruttura SAP.
10.30 | Obiettivo efficienza: minori costi e maggiore flessibilità @ Alessandro Renna, Sales Engineer, SUSE
11:00 | Coffee Break
11:15 | Innovazione: realizzare applicazioni attraverso un processo più rapido ed efficiente dallo sviluppo all’esercizio @ Flavio Castelli, Lead Docker developer, SUSE
11:30 | Cambiamento: controllo dell’infrastruttura e la conformità agli standard di sicurezza @ Joachim Werner, Senior Product Manager, SUSE
12:00 | Risparmio: rispondere alla crescente necessità di storage, ma a basso costo @ Alessandro Renna, Sales Engineer, SUSE
12:45 | Light Lunch
14:15 | Sessioni parallele di approfondimento
– “Software Defined Datacenter Demo”
– Round Table: “Semplifica la tua infrastruttura per SAP”
In questa sessione discuteremo apertamente di casi reali in collaborazione con il nostro partner Fujistu.
15:45 | Conclusione
AGENDA ROMA:
08:15 | Registrazione e colazione di benvenuto
09:00 | Obiettivo innovazione: software defined datacenter nell’agenda dei CIO italiani @ Alfredo Gatti, Managing Partner, NEXTVALUE
09:30 | Obiettivo Zero Down Time: mantenere sicurezza e stabilità dell’infrastruttura senza necessità di riavvio @ Alessandro Renna, Sales Engineer, SUSE
European Space Agency parlerà di come abbia ridotto al minimo i tempi di fermo della propria infrastruttura e massimizzato la disponibilità dei servizi erogati.
10.00 | Obiettivo semplificazione infrastruttura SAP @ Carlo Baffè, Busines Development Manager, SUSE
Publiacqua parlerà dei vantaggi tecnologici e operativi ottenuti con SUSE nei progetti di infrastruttura SAP.
10.30 | Obiettivo efficienza: minori costi e maggiore flessibilità @ Alessandro Renna, Sales Engineer, SUSE
11:00 | Coffee Break
11:15 | Innovazione: realizzare applicazioni attraverso un processo più rapido ed efficiente dallo sviluppo all’esercizio @ Flavio Castelli, Lead Docker developer, SUSE
11:30 | Cambiamento: controllo dell’infrastruttura e la conformità agli standard di sicurezza @ Joachim Werner, Senior Product Manager, SUSE
12:00 | Risparmio: rispondere alla crescente necessità di storage, ma a basso costo @ Alessandro Renna, Sales Engineer, SUSE
12:45 | Light Lunch
14:15 | Sessioni parallele di approfondimento
– “Software Defined Datacenter Demo”
– Round Table: “Semplifica la tua infrastruttura per SAP”
In questa sessione discuteremo apertamente di casi reali in collaborazione con il nostro partner Hitachi.
15:45 | Conclusione