BUSINESS PLATFORM IN ITALIA. WHAT’S NEXT
“In fact, wealth and power are shifting to those who control the platforms on which all of us create, consume, and connect”
Astra Taylor | The People’s Platform: Taking Back Power and Culture in the Digital Age
Il trend che inequivocabilmente domina lo scenario IT e di internet è la convergenza delle tecnologie. Riconosciuta ormai da tutti gli analisti e gli addetti ai lavori, essa genera la possibilità di creare nuovi modelli di architetture federate e di ecosistemi.
Gartner ha identificato questo fenomeno come un “Nexus of Forces”, mentre IDC lo definisce come la “3° generazione di piattaforme”: la convergenza riguarda il mobile, il social, il cloud computing e l’informazione, che divengono un’unica piattaforma per il business digitale, allorché proprio il mondo digitale e fisico si sovrappongono e si fondono. Questo passaggio è fondamentale per tutte le imprese e le organizzazioni ed il primo step è l’adozione di una piattaforma o framework che permetta di mettere insieme e di amalgamare tecnologie e capitale umano, di incorporare modalità di utilizzo “consumer”, di abilitare maggiore agilità e consentire una maggiore collaborazione e impegno ai collaboratori.
In questo nuovo modello l’informazione è al primo posto come fattore di innovazione, ma anche l’esperienza mobile e social, perché mobility e collaboration sono alla base dei nuovi modi di lavorare aperti ai contributi di molti. Organizzazioni tradizionali si trovano a competere nello stesso mercato di riferimento con aziende native digitali, dove innovazione e nuove tecnologie costituiscono il loro catalizzatore di crescita, producendo effetti di network su vasta scala e di evaporazione dei costi marginali di trasporto, di immagazzinamento e di gestione.
SCOPRI DI PIU’!
http://www.nextvalue.it/insights/?postID=6178