Gli oggetti possono non funzionare o funzionare male, danneggiarsi e rompersi. Occorre però saper distinguere un semplice errore o incidente da un malfunzionamento causato dall’intervento di una terza parte. La presenza di un nemico annuncia un problema di sicurezza. Ma ancora una volta, il cyber problema diventa un problema di cybersecurity solo se il nostro nemico intende realizzare un guadagno dalla propria attività criminale che punta ad ottenere le nostre informazioni personali, a minare il nostro sistema operativo, o impedirne il corretto funzionamento.
Esploreremo insieme ai massimi esperti Italiani di cybersecurity le scelte maturate e le azioni intraprese in uno scenario di riferimento, nazionale e internazionale, profondamente trasformato e in continuo divenire che impone alle imprese di contenere la propria azione di difesa all’interno di un perimetro ben definito, che è necessariamente inferiore alle dimensioni dell’intero ambiente enterprise da tutelare e difendere.
Leader globale della sicurezza in-the-cloud, Trend Micro sviluppa protezione dei contenuti Internet e soluzioni di gestione delle minacce che rendono il mondo più sicuro affinché aziende e privati possano scambiarsi informazioni digitali.